In mostra i ricordi della rievocazione storica

Dettagli della notizia

Sarà una rievocazione storica diversa, quella in programma nel fine settimana a Sermoneta.

Data:

09 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

 L’emergenza coronavirus non consente infatti lo svolgimento del tradizionale corteo storico con i figuranti, gli sbandieratori, i trombonieri. Sermoneta tuttavia non rinuncia a ricordare l’ottobre del 1571, quando quando le truppe sermonetane guidate da Onorato IV Caetani rientrarono vittoriose in paese dopo la vittoria nella battaglia di Lepanto, a largo della Turchia contro la flotta turca.
La manifestazione quest’anno si concentrerà sull’aspetto religioso dell’evento, con la santa messa sabato 10 ottobre alla chiesa di Santa Maria Assunta alle 18 e, a seguire, la processione per le vie del centro storico con la banda musicale Fabrizio Caroso da Sermoneta diretta dal M° Michele Secci.
Domenica 11 ottobre, in collaborazione con l’associazione festeggiamenti centro storico, sono state organizzate scene di vita rinascimentale con manichini e abiti rinascimentali sul balcone di palazzo Caetani, lungo corso Garibaldi e al palazzo comunale. In piazza Santa Maria, all’aperto, ci sarà una mostra fotografica mentre alle 17 il parroco Don Leonardo farà una descrizione dettagliata del significato spirituale eminentemente mariano dei dipinti e delle opere d’arte presenti nella Chiesa di Santa Maria Assunta. Il visitatore potrà quindi avere un’idea di che cosa rappresenta la rievocazione storica per Sermoneta, con la speranza che la prossima edizione potrà tornare alla tradizione secolare della rievocazione.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri