Ufficio Ragioneria

Programmazione finanziaria e predisposizione degli atti contabili del Comune (bilancio preventivo, rendiconto di gestione, variazioni). Gestione finanziaria tramite lo svolgimento di tutte le operazioni che riguardano gli incassi ed i pagamenti del Comune


Competenze

L’Ufficio Ragioneria ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando l’assistenza ed il supporto alle altre unità organizzative dell’Ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Michela Francini

Responsabile Area Ragioneria e Tributi

Persone

Giuseppina Raso

Economo comunale - Ufficio Ragioneria

Sede principale

Comune

Via della Valle, 17

Contatti

Ufficio Ragioneria

T 077330419

ragioneria@comune.sermoneta.latina.it

pec: tributi.sermoneta@anutelpec.it

Ulteriori informazioni

Ulteriori competenze:

  • verificare periodicamente il mantenimento degli equilibri della gestione;
  • sovrintendere alla regolarità contabile dei procedimenti amministrativi;
  • rilasciare il parere di copertura finanziaria;
  • registrare gli atti di impegno di spesa e di accertamento dell'entrata;
  • registrare le fatture di acquisto e vendita;
  • emettere i mandati di pagamento e le reversali d'incasso;
  • curare i rapporti con il Tesoriere Comunale;
  • redigere il Documento Unico di Programmazione, Il Bilancio di Previsione e il Rendiconto generale di Gestione;
  • curare tutte le fasi relative all'assunzione e al rimborso dei mutui;
  • coordinare e sovrintendere alle attività dell'Economo e degli Agenti Contabili;
  • curare i servizi fiscali;
  • è componente della delegazione trattante di parte pubblica per la contrattazione del Contratto Decentrato Integrativo;
  • attuare forme di controllo interno della gestione in collaborazione con il Revisore dei Conti;
  • attuare forme di controllo esterno sugli enti partecipati;
  • predisporre Adiverse certificazioni e rilevazioni statistiche.

Pagina aggiornata il 11/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri